
Massaggio miorilassante
E’ indirizzato al vostro sistema osteo-articolare e muscolare, allo scopo
 ...Camera 2
E’ indirizzato al vostro sistema osteo-articolare e muscolare, allo scopo
 ...
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali (di seguito anche solo “GDPR”), con la presente informativa Terme Apollo S.p.a. desidera descrivere le modalità di trattamento dei dati personali (di seguito anche solo “Dati”) degli utenti del sito web accessibile tramite l’indirizzo www.termeapollo.it, homepage del sito web ufficiale dell’Hotel Terme Apollo (di seguito anche solo “Sito”). L'informativa è resa solo con riferimento al Sito del Titolare e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Dati (di seguito anche solo “Titolare”) è Terme Apollo S.p.a., P.IVA 00682880281, con sede in Via San Pio X, 4 - 35036 Montegrotto Terme (PD), Italia. Si riportano i dati di contatto del Titolare: tel. +39 049 8911677; fax +39 049 8910287; indirizzo e-mail: apollo@termeapollo.it.
2. Categorie di dati personali
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito stesso acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a persone identificate, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dai singoli utenti che si connettono al Sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.
Dati forniti volontariamente dall’utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario, di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito e/o la compilazione di form di raccolta Dati per l’effettuazione di prenotazioni di soggiorno, per l’ottenimento di servizi specifici e/o di informazioni, comporta la successiva acquisizione, da parte del Titolare, dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere e processare le richieste inoltrate, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti dall’utente.
WebAnalytics
Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. (“Google”). Google Analytics utilizza dei “cookies”, che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito da parte Sua (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il suo utilizzo del sito, compilare report sulle attività del sito per IBH e fornire altri servizi relativi alle attività del sito e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il suo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito. Utilizzando il presente sito, l’Utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati. Per consultare l’informativa privacy della società Google, relativa al servizio Google Analytics, La preghiamo di visitare il sito Internet Protezione dei dati. Per conoscere le norme sulla privacy di Google La preghiamo di visitare il sito Internet Norme sulla privacy.
Cookie Policy
Il Sito fa uso di cookie, così come meglio specificato nell’apposita informativa cui si fa rinvio (https:// www.termeapollo.it/it/cookie.policy.html) predisposta ai sensi del Provvedimento dell’Autorità Garante della Privacy dell’8.5.2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie”.
3. Finalità e base giuridica del trattamento
Fermo restando quanto specificato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, i Dati dell’utente sono raccolti e trattati per le finalità di seguito indicate.
A) Esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato e successiva esecuzione del contratto
Il trattamento dei Dati forniti dall’utente è necessario per finalità strettamente connesse all’erogazione dei servizi offerti da Terme Apollo S.p.a., per rispondere alle richieste di prenotazione del soggiorno presso la nostra struttura, di invio di preventivi, nonché di materiale informativo.
L’esecuzione di misure precontrattuali su richiesta dell’interessato e la successiva esecuzione del contratto (art. 6, comma 1, lett. b) del GDPR) costituisce la base giuridica del trattamento dei Dati. Non è, pertanto, necessaria l’acquisizione di un Suo preventivo consenso al trattamento.
B) Adempimenti normativi
Il trattamento dei Dati dell’utente è necessario per l’adempimento di obblighi previsti dalla legge e/o da regolamenti nazionali o comunitari che il Titolare è tenuto ad osservare nel fornirLe i servizi richiesti (ad es. in materia fiscale, contabile per fatturazione, tenuta scritture e registrazioni contabili, gestione dell’archivio unico informatico ecc. ecc.).
La necessità di adempiere ad un obbligo legale (art. 6, comma 1, lett. c) del GDPR), costituisce la base giuridica del trattamento.
C) Marketing diretto
Previo specifico consenso dell’utente, i Dati potranno essere trattati per finalità di marketing, quali l’invio di materiale pubblicitario, di informazioni commerciali e/o promozionali, di vendita diretta, ricerche di mercato sui prodotti e servizi offerti da Terme Apollo S.p.a. (di seguito complessivamente definite “Attività di marketing”).
Il consenso (art. 6, comma 1, lett. a) del GDPR) costituisce la base giuridica del trattamento.
4. Natura del conferimento dei Dati e conseguenze del rifiuto
Fermo restando quanto indicato in relazione ai dati di navigazione e ai cookie, il conferimento dei Dati è necessario per le finalità indicate sub lett. A) e B). Il mancato conferimento dei Dati, pertanto, comporterà l’impossibilità di dare seguito alla richiesta precontrattuale/contrattuale dell’utente e di dare esecuzione al contratto, nonché di procedere all’erogazione di eventuali servizi richiesti.
Il consenso al trattamento dei Dati per le finalità sopra indicate sub lett. C) è facoltativo. Il mancato consenso al trattamento per le finalità indicate sub lett. C) comporta l’impossibilità di informare l’utente su attività e offerte promozionali e commerciali e/o di verificare il suo grado di soddisfazione. Il mancato consenso al trattamento per le finalità di cui alle lett. C) non impedirà l’esecuzione di misure precontrattuali e la successiva conclusione ed esecuzione del contratto, né la fruizione dei servizi eventualmente richiesti. In ogni caso, anche una volta prestato il consenso per finalità di marketing, Lei potrà richiedere, in qualsiasi momento, l'interruzione del trattamento inviando senza formalità un'e-mail al seguente indirizzo: apollo@termeapollo.it
5. Modalità di trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti elettronici, informatici, telematici e/o cartacei, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse sopra indicate, nel pieno rispetto della normativa vigente, nonché dei principi di liceità, trasparenza, necessità, proporzionalità e non eccedenza, e in modo tale da garantire la riservatezza degli utenti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei Dati, usi illeciti o non corretti degli stessi ed accessi non autorizzati.
6. Periodo di conservazione
I Dati verranno conservati ai fini dell’esecuzione del contratto e dei relativi adempimenti normativi, nel rispetto del principio di proporzionalità e non eccedenza e, comunque, per un periodo di tempo non superiore a quello strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. I Suoi Dati, pertanto, saranno in ogni caso conservati per un periodo massimo di 36 mesi decorrenti dall'esecuzione del contratto.
Per quanto riguarda le Attività di marketing i Suoi Dati saranno conservati dal Titolare per un periodo massimo di 24 mesi dalla raccolta. Lei potrà comunque richiedere, in qualsiasi momento, l'interruzione del trattamento per le Attività di marketing ed in tal caso i Suoi Dati non potranno essere più trattati per dette finalità.
7. Destinatari dei dati
Per il perseguimento delle finalità descritte nella presente informativa, i suoi dati personali potranno essere trattati da dipendenti, da personale assimilato e/o da collaboratori di Terme Apollo S.p.a., che operano in qualità di persone autorizzate al trattamento dei dati personali, appositamente nominati incaricati del trattamento.
I dati personali comunicati dagli utenti potranno inoltre essere trattati, per conto di Terme Apollo S.p.a., da soggetti terzi, debitamente nominati quali Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 28 del GDPR, appartenenti, a titolo esemplificativo, alle seguenti categorie:
a) fornitori di servizi per la gestione del sistema informatico (web hosting);
b) soggetti che curano adempimenti di carattere amministrativo e/o fiscale;
c) soggetti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;
d) soggetti di cui il Titolare si avvale ai fini dell’esecuzione del contratto e dell’erogazione dei servizi;
e) società di pubblicità e marketing per la promozione dell’Albergo e dei servizi offerti;
L’elenco completo ed aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile su richiesta dell’utente.
I Dati, inoltre, potranno essere comunicati all’autorità giudiziaria e/o ad organi di polizia, ovvero a soggetti verso i quali sussista un obbligo di comunicazione ai sensi della legge e/o di regolamenti nazionali o comunitari.
8. Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
9. Trasferimento dati all’estero
Il Sito potrebbe condividere alcuni dei Dati raccolti con servizi localizzati al di fuori dell'area dell'Unione Europea.
In particolare con Google, Facebook e Microsoft (LinkedIn) tramite i social plug-in e il servizio di Google Analytics.
Il trasferimento è autorizzato in base a specifiche decisioni dell'Unione Europea e del Garante per la tutela dei dati personali, in particolare la decisione 1250/2016 (Privacy Shield) per cui, ai fini del trasferimento dei dati raccolti e trattati, non è richiesto alcun consenso.
10. Diritti dell’interessato
La informiamo che il GDPR conferisce agli utenti, in qualità di interessati, l’esercizio di specifici diritti.
In particolare, in ogni momento, l’interessato può ottenere:
a) di chiedere e ottenere l’accesso ai dati personali, la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi e la loro comunicazione in forma intellegibile;
b) di ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali e di verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione e/o l’aggiornamento, o la rettificazione qualora inesatti;
c) di chiedere e ottenere la cancellazione dei dati personali qualora non più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati, la trasformazione degli stessi in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
d) di chiedere ed ottenere la limitazione del trattamento qualora i dati personali risultino inesatti, non siano più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti e trattati ovvero in caso di trattamento illecito degli stessi;
e) di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al trattamento dei dati stessi;
f) di ricevere i dati che lo riguardano, forniti al Titolare e trattati con mezzi automatizzati e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del Titolare, nonché, se tecnicamente fattibile, di ottenere la trasmissione diretta dei dati dal Titolare cui li ha forniti ad un altro titolare del trattamento.
Tutti questi diritti possono essere esercitati scrivendo all’indirizzo e-mail del Titolare sopra indicato.
Il Titolare provvederà a prendere carico della richiesta dell’utente e a fornire a quest’ultimo, senza ingiustificato ritardo, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla sua richiesta.
Eventuali rettifiche o cancellazioni dei dati o limitazioni del trattamento, effettuate su richiesta dell’utente e salvo che ciò si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, saranno comunicate dal Titolare a ciascuno dei soggetti cui i Dati sono stati trasmessi.
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, lett. d) del GDPR, infine, l’interessato potrà esercitare i suoi diritti presentando reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, con sede in 00186 – Roma, Piazza di Montecitorio, 121.
La Privacy Policy del Sito potrà essere soggetta a periodici aggiornamenti.
In attuazione dell’art. 15 - Trasparenza della Legge Regionale n. 23 del 29 giugno 2012 “Norme in materia di programmazione socio sanitaria e approvazione del Piano socio-sanitario regionale 2012 - 2016”, si pubblicano di seguito gli accordi contrattuali tra Hotel Terme Apollo e ULSS n. 16 relativamente ai servizi erogati in regime di accreditamento e convenzione.
ANNO | FATTURATO TOTALE CURE EROGATE IN CONVENZIONE CON IL SISTEMA SANITARIO REGIONALE (Euro) | TICKET A CARICO DEL CITTADINO (Euro) | CONTRIBUTO NETTO EROGATO DAL SSR (Euro) |
---|---|---|---|
2011 | 175397,72 | 30660,60 | 144737,12 |
2012 | 166256,05 | 29874,20 | 136381,85 |
2013 | 167685,79 | 30658,30 | 137027,49 |
2014 | 188654,18 | 31939,30 | 156714,88 |
2015 | 177791,97 | 28207,50 | 149584,47 |
2016 | 202853,77 | 36874,50 | 165979,27 |
2017 | 218980,82 | 36890,00 | 182090,82 |
2018 | 211647,09 | 38195,20 | 173451,89 |
Il "Sito" (termeapollo.it) utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di termeapollo.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:
- memorizzare le preferenze inserite;
- evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
- analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da termeapollo.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti.
Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:
- persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
- di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso
Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (inficiando così la visualizzazione delle pagine del sito).
I cookie in questa categoria vengono utilizzati per collezionare informazioni sull’uso del sito. Termeapollo.it userà queste informazioni in merito ad analisi statistiche anonime al fine di migliorare l’utilizzo del Sito e per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utenza. Questa tipologia di cookie raccoglie dati in forma anonima sull’attività dell’utenza e su come è arrivata sul Sito. I cookie analitici sono inviati dal Sito Stesso o da domini di terze parti.
Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.
Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.
Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
Termeapollo.it, secondo la normativa vigente, non è tenuto a chiedere consenso per i cookie tecnici e di analytics, in quanto necessari a fornire i servizi richiesti.
Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:
- Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito.
- Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti
Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.
Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da termeapollo.it e che che quindi non risponde di questi siti.
Cookie | Dominio | Scadenza | Cookie terze parti | Cookie permanente | Cookie di sessione | |
---|---|---|---|---|---|---|
__stid |
.sharethis.com | Cookie terze parti |
Cookie di sessione | |||
__unam |
.termeapollo.it | Cookie di sessione | ||||
__sharethis_cookie_test__ |
www.termeapollo.it | Cookie di sessione | ||||
test_cookie |
.doubleclick.net | Cookie terze parti |
Cookie di sessione | |||
_dc_gtm_UA-106323510-1 |
.termeapollo.it | Cookie di sessione | ||||
_gid |
.termeapollo.it | Cookie di sessione | ||||
_ga |
.termeapollo.it | 06 maggio 2020 alle 12:21 | Cookie permanente |
|||
NID |
Cookie terze parti |
Cookie di sessione |
Ultimo aggiornamento 30/10/2019
Il cookie _ga fa parte del servizio di analisi e monitoraggio Google Analytics. Si tratta di un cookie che scade dopo 2 anni dopo la creazione o l’aggiornamento. Viene utilizzato per distinguere gli utenti.
developers.google.com › cookie-usage
Google utilizza i cookie, come i cookie PREF, NID e SID, per contribuire alla personalizzazione degli annunci nelle proprietà di Google, come la Ricerca Google. Ad esempio, li utilizziamo per memorizzare le tue ricerche più recenti, le tue interazioni precedenti con gli annunci di un inserzionista o i risultati di ricerca e le tue visite al sito web di un inserzionista. In questo modo possiamo mostrarti annunci personalizzati su Google.
Se desideri approfondire le modalità con cui il tuo browser memorizza i cookies durante la tua navigazione, ti invitiamo a seguire questi link sui siti dei rispettivi fornitori.
Mozilla Firefox | https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie |
Google Chrome | https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it |
Internet Explorer | https://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies |
Safari 6/7 Mavericks | https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari 8 Yosemite | https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT |
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch | https://support.apple.com/it-it/HT201265 |